Cos'è provincia di udine?

Provincia di Udine

La Provincia di Udine è una provincia italiana del Friuli-Venezia Giulia. Confina a nord con l'Austria (Carinzia), a est con la Slovenia (Alta Carniola e Goriziano sloveno), a sud con la Provincia di Gorizia e il Mare Adriatico, e ad ovest con la Provincia di Pordenone.

Geografia:

Il territorio è estremamente vario, comprendendo zone di montagna (Alpi e Prealpi Carniche e Giulie), pianura (alta e bassa pianura friulana) e costa. Fiumi importanti sono il Tagliamento, l'Isonzo (solo in parte) e il Natisone.

Economia:

L'economia è diversificata, con un'agricoltura sviluppata, un'industria presente (soprattutto nei settori meccanico, del legno e agroalimentare) e un turismo in crescita, grazie alle bellezze naturali e al patrimonio culturale. Rilevante la produzione di vino, in particolare il Friulano (ex Tocai Friulano).

Comuni principali:

Storia:

La storia della provincia è strettamente legata a quella del Friuli, regione di confine con una forte identità culturale. Nel corso dei secoli, il territorio è stato soggetto a diverse dominazioni, tra cui quella romana, longobarda, carolingia e veneziana.

Turismo:

Il turismo è un settore importante, con attrazioni quali: